Chiesa di Sant’Andrea

Nome opera: Chiesa di Sant’Andrea

Indirizzo: Via Sant’Andrea 21 – Pistoia

Informazioni: www.santandreapostolo-pistoia.it

Orari di apertura: Tutti i giorni dalle 8 alle 18

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: Una delle più belle chiese cittadine, la pieve di Sant’Andrea fu edificata proprio fuori dalla prima cerchia di mura della città. Costruita nel XII secolo l’edificio è in stile romanico; la facciata, incompleta nella parte superiore, è caratterizzata da cinque arcate cieche intervallate da colonne addossate alla parete, tra le quali si aprono i tre portali d’ingresso. Il centrale, molto più grande degli altri, è sormontato da un’ architrave in cui sono mirabilmente narrati dagli artisti Gruamonte e Adeodato il Viaggio dei Magi e l’Epifania (1166). L’interno, non molto illuminato e caratterizzato da strutture murarie possenti, è suddiviso in tre navate e si conclude con un’abside sormontata da monofore, il soffitto è in capriate lignee dipinte. Peculiarità unica di questo gioiello cittadino è quella di essere la sola chiesa extraurbana ad aver avuto funzioni battesimali. La chiesa accoglie lo splendido pulpito marmoreo di Giovanni Pisano.

More from Discover Pistoia

Padule di Fucecchio 2016: un anno con la natura

Le bellezze della più grande palude interna italiana sono presentate per la...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *