Fortezza di Santa Barbara

Nome opera: Fortezza di Santa Barbara

Indirizzo: Piazza della Resistenza – Pistoia

Informazioni: 0573 24212; www.sbap-fi.beniculturali.it

Orari di apertura: Solo visite guidate, da lunedì a domenica 8.15-13.30

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Parzialmente accessibile ai non deambulanti

Descrizione dell’opera: Mirabile esempio di architettura militare cinquecentesca, la struttura si presenta come una commistione tra due fortezze di epoche diverse, il nucleo originario di forma trapezoidale risale ai primi decenni del Trecento, periodo del dominio della Repubblica fiorentina in città. Di questa prima fortezza rimane poco più dell’imponente torre mastio che svetta dal centro dell’edificio, successivamente inglobata nella struttura
cinquecentesca, voluta da Cosimo I ed iniziata nel 1543. La seconda fortezza ha forma di quadrilatero con possenti mura e parapetti inclinati circondati da un ampio fossato. L’attuale ingresso, sul quale campeggia imponente lo stemma mediceo, fu aperto durante la costruzione del secondo nucleo del fortilizio, l’originario ponte levatoio in legno, di cui si mantengono tracce nella muratura, fu sostituito dall’attuale ponte in pietra. Dagli ultimi decenni del 1600 la fortezza subì un forte degrado diventando caserma e carcere militare e poi disarmata nel 1734. La maestosa fortezza Santa Barbara in tutta la sua storia è stata protagonista di una sola battaglia nel 1643 durante l’assedio dei Barberini.

Tags from the story
,
More from Discover Pistoia

Voglia di Pistoia

Il professor Flavio Boggi dall’Università di Cork ci scrive per dirci che...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *