Giardino del Carbonile

Nome opera: Giardino del Carbonile

Indirizzo: Via del Carmine – 51100 Pistoia

Informazioni: Informazioni non disponibili

Orari di apertura: Orario diurno

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Parzialmente

Descrizione dell’opera: Si tratta di un orto-giardino, sorto nell’antica zona “industriale” della città, dove sorgevano mulini, gualchiere, tiratoi e orti, ricca di gore e dunque di abbondanti risorse idriche. Nell’area oggi denominata Giardino del Carbonile fu edificato, nel 1451, un piccolo oratorio dedicato a San Giuliano, che presto divenne meta di pellegrinaggio per molti fedeli, che arrivavano al luogo sacro da quella che, proprio per questo motivo, oggi prende il nome di via Santa. In alcuni documenti del 1806 è citato in questa zona un ampio spazio verde e una piantina del Settecento riproduce una grande fontana, tutti indizi che ci fanno pensare con una certa sicurezza che già in questo periodo l’area fosse adibita a giardino. Una guida di Pistoia di metà Ottocento dà notizia della presenza in questo luogo dei bagni di San Giuliano, proprio all’interno del giardino, descrivendola come una zona termale aperta per tutto il periodo estivo. Sono documentate anche alcune vasche da bagno in marmo e l’antico impianto di una caldaia, da cui deriva il nome Carbonile.

Tags from the story
,
More from Discover Pistoia

Il teatro terapeutico a Grosseto e l’Emilia nel cuore

Aiuto da verde, basket, animazione e ospitalità.
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *