Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Ultime notizie:

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

Giardino Garzoni

Nome opera: Giardino Garzoni

Indirizzo: Piazza della Vittoria, 3 I-51012 Collodi (PT)

Informazioni: www.pinocchio.it

Orari di apertura:

Alta stagione (1 marzo – 2 novembre): aperto tutti i giorni (con la Collodi Butterfly House) dalle ore 8,30 al tramonto senza interruzione. 

Bassa stagione (3 novembre – 28 febbraio): aperto sabato e festivi e durante tutto il periodo delle vacanze di Natale (senza la Collodi Butterfly House) dalle ore 10,00 al tramonto senza interruzione; altri giorni, apertura su prenotazione per gruppi.

A pagamento: Si, i prezzi variano in base all’alta o bassa stagione; intero o ridotto; sconti per gruppi e scuole.

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: Il Giardino di villa Garzoni a Collodi è uno dei parchi storici più belli d’Italia. Felice sintesi fra la geometricità rinascimentale e la spettacolarità del nascente Barocco fu progettato nel Settecento dall’architetto lucchese Ottaviano Diodati.
Disposto su piani terrazzati è caratterizzato da una maestosa scalinata a doppia rampa e da un complesso sistema idraulico che nei secoli passati creava giochi d’acqua. L’atmosfera leggera e gaudente della villa raggiungeva il culmine nel padiglione dei bagni, o “Bagnetti”, dove le dame e i cavalieri potevano dedicarsi a maliziosi giochi di sguardi fra spruzzi d’acqua, specchi e labirinti nel verde.
E’ una esperienza unica perdersi fra le meraviglie di questo luogo della fantasia: grotte, teatri ricavati da siepi di bosso, statue mitologiche, satiri, serre con i pavoni, foreste di bambù. Nel periodo estivo ospita manifestazioni e concerti che valorizzano ancor di più la piacevolezza del luogo.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...

Tanti eventi per il weekend dell’Immacolata

Dalla lirica in strada ai mercatini, dallo spettacolo di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...