Montecatini Terme: le opere di Galileo Chini

Nome opera: Montecatini Terme e le opere di Galileo Chini

Indirizzo: Montecatini Terme – 51016 Pistoia

Informazioni: www.termemontecatini.it

Orari di apertura: In parte all’aperto ed in parte all’interno di edifici 

A pagamento: Informazioni non disponibili

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibii

Note alla visita: Per le opere collocate all’interno di edifici è necessario verificare gli orari di apertura al pubblico degli stessi.

Descrizione dell’opera: Galileo Chini fu pittore, ceramista, illustratore di scenografie e fondatore, a Firenze nel 1897, di una delle più importanti manifatture artistiche del tempo: “Arte della Ceramica”. Decorò i saloni della Biennale di Venezia dal 1904 al 1913, la messa in scena delle opere di Sam Benelli, scenografie e bozzetti per alcune opere di Giacomo Puccini. Nel 1910, all’apice della sua brillante carriera, venne incaricato di decorare il fastoso salone del trono del sovrano di Bankok.
A Montecatini è possibile ammirare, lungo viale Verdi, all’esterno dell’ex chiosco per la vendita dei Sali (Padiglione Tamerici), quattro pannelli in gres raffiguranti le fasi della lavorazione della ceramica. E ancora: all’interno delle Terme Tettuccio, la copertura in tegole a squame della cupola della tribuna dell’orchestra, all’interno delle Terme Tamerici la sala della mescita, nel Palazzo del Municipio le stupende decorazioni e i lucernari e, nello storico Hotel La Pace, le vetrate e i fregi decorativi.

Tags from the story
, ,
More from Discover Pistoia

Pistoia sotterranea

Nome opera: Pistoia sotterranea Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII – 51100 Pistoia  Informazioni:...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *