Museo della Città e del Territorio

Nome opera: Museo della Città e del Territorio

Indirizzo: Piazza IV Novembre 75/h – Monsummano Terme (PT)

Informazioni: tel. e fax +39 0572 954463; www.museoterritorio.it ; museoterritorio@comune.monsummanoterme.pt.it

Orari di apertura:

Orario invernale

Lunedì: 9.00 – 12.00 mercoledì, giovedì, venerdì: 15.30 – 18.30 sabato e domenica: 9.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30

Orario estivo

Lunedì: 9.00 – 12.00 mercoledì, giovedì, venerdì: 16.00- 19.00 sabato, domenica: 9.00-12.00 e 16.00 – 19.00

Chiusura Chiuso il martedì, 1° gennaio, Pasqua, 15 agosto, 25 dicembre.

Apertura serale

Aperto ordinariamente in orario serale nei seguenti giorni: Giornata della memoria (27 gennaio), Non abbiamo dimenticato (maggio), Notte dei Musei (19 maggio), Terre d’Italia a confronto e Notte Bianca di Monsummano Terme (6, 7 e 8 luglio), Notti dell’archeologia (luglio), Notti bianche dei musei (3 sere di agosto), Giornate europee del patrimonio (29 e 30 settembre).

Aperto al mattino o in orario serale, su appuntamento, tutti i giorni ad esclusione del martedì e dei giorni di chiusura.

A pagamento: Si

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: L’Osteria dei Pellegrini nacque per accogliere i viandanti che si recavano a venerare l’immagine della Madonna nel Santuario della Fontenuova. Oggi è la sede del Museo della Città e del Territorio.
Il Museo è stato insignito nel 2001 di una menzione speciale del premio EMYA (European Museum for the Year Award). E’ suddiviso in diverse sezioni ed è sorto come luogo dove depositare la memoria della storia e della vita della gente di Monsummano, della Valdinievole, del Montalbano. E’ un spazio con percorsi didattici, mostre temporanee, eventi e incontri per tutti.
Conserva il cosiddetto “Tesoro della Fontenuova” cioè alcune rare opere di oreficeria provenienti dal santuario come la Corona della Madonna in oro e
gemme, dono del Granduca Medici, un crocifisso di avorio attribuito alla scuola di Giambologna e preziosi corredi liturgici.

Tags from the story
, ,
More from Discover Pistoia

Pistoia – Dialoghi sull’uomo: i numeri dell’edizione on line

La comunità di Pistoia – Dialoghi sull’uomo è ampia e coesa: lo...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *