Palazzo Comunale

Nome opera: Palazzo comunale

Indirizzo: Piazza del Duomo 1 – Pistoia

Informazioni: 0573.3711; centralino@comune.pistoia.it

Orari di apertura palazzo: Da lunedì a sabato 8-20/domenica 10-18
Orari di apertura Museo civico: Da giovedì a domenica 10 – 18 / Festivi 10 – 18

A pagamento: No Palazzo Comunale, Si Museo Civico

Il Sistema Museale di Pistoia è costituito dal Museo Civico, dal Museo M. Marini, dai musei di Palazzo Rospigliosi (Museo Rospigliosi, Museo Diocesano, Museo del Ricamo):
BIGLIETTO INTERO € 3,50
BIGLIETTO RIDOTTO € 2,00
Le riduzioni sono valide per:
 – gruppi con oltre 20 persone
 – Soci Touring Club Italiano (TCI)
 – Soci Italia Nostra

BIGLIETTO GRATUITO
Hanno diritto alla gratuità dell’ingresso le seguenti categorie di visitatori di ogni nazionalità:
 – richieste motivate di studio al Direttore
 – permessi rilasciati dal Sindaco
 – diversamente abili con accompagnatori
 – minori anni 18
 – maggiori anni 60
 – gruppi scolastici e comitive studenti delle scuole italiane o straniere accompagnate dall’insegnante, previa prenotazione
 – giornalisti con tessera di riconoscimento
 – insegnanti con tessera di riconoscimento (EdumuseiCard)
 – studenti universitari con tessera cts e isic e iscritti a corsi di laurea in Architettura, Conservazione Beni Culturali, Accademie di Belle Arti, materie letterarie con indirizzo storico artistico
– membri International Council of Museums (ICOM)
– guide turistiche e interpreti                                                                                                                                                                 – personale in servizio del Comune di Pistoia

BIGLIETTO CUMULATIVO A € 6,50 validità tre gg. (per tre sedi museali)

BIGLIETTO CUMULATIVO B € 5,00 validità tre gg. (per due sedi museali)

Accessibile a disabili: Parzialmente accessibile ai non deambulanti

Descrizione dell’opera: Anticamente sede della magistratura degli Anziani, detentori del potere amministrativo della città, il palazzo prese il nome di Palazzo degli Anziani. Oggi conosciuto anche come Palazzo di Giano, dal nome del Podestà Giano della Bella che secondo la tradizione ne commissionò l’edificazione nel 1294, subì diversi interventi strutturali nel corso del XIV secolo.  L’edificio è a pianta rettangolare su due piani, separati da un mezzanino, la facciata è caratterizzata dalla presenza di finestre bifore e trifore e dalle imponenti arcate del portico al piano terreno. L’interno presenta un cortile dal quale si accede al primo piano attraverso l’ampio scalone trecentesco in pietra, sul cui caposcala siede il Micco, l’orso con il mantello a scacchi simbolo della città di Pistoia. Oggi sede degli uffici del Comune di Pistoia, il palazzo accoglie ai piani superiori anche il Museo civico, che raccoglie opere databili tra il 1200 e il 1800.

More from Discover Pistoia

Oltre 300 persone alla presentazione del numero 18 di NATURART

In Piazza Giovanni XXIII grande affluenza nonostante il grande caldo.
Read More