Palazzo Fabroni

Nome opera: Palazzo Fabroni

Indirizzo: Via Sant’Andrea 18 – Pistoia

Informazioni: http://www.cultura.pistoia.it/rete_museale/it/museidella-rete/palazzo-fabroni

Orari di apertura: In alcuni periodi dell’anno (mostre, iniziative particolari), il Centro è aperto secondo gli orari del Museo Civico: Dal giovedì alla domenica e festivi, dalle ore 10 alle 18. La biglietteria chiude alle 17.15.

A pagamento:

Biglietto intero singolo € 3.50

Biglietto ridotto: € 2.00 (Gruppi di almeno 15 persone, soci Touring Club Italiano, soci Italia Nostra, Associazione Amici della San Giorgio, possessori “I luoghi del Medioevo” card)

Biglietto gratuito: minori di 18 e maggiori di 60 anni, studenti universitari, guide turistiche e accompagnatori con gruppi, insegnanti con tessera di riconoscimento (EdumuseiCard), giornalisti con tessera di riconoscimento, membri ICOM, possessori tessera AMACI.

Accessibile a disabili: Accessibile ai non deambulanti

Descrizione dell’opera: L’imponente palazzo Fabroni di Pistoia è stato edificato su un precedente edificio, probabilmente una casa- torre. Completamente ricostruito e ampliato nel corso del Settecento si trova lungo la via Sant’Andrea, di fronte all’omonima chiesa; dal 1600 fu residenza della famiglia Fabroni, il cui stemma con i tre martelli disposti diagonalmente è chiaramente visibile sul portale d’ingresso del palazzo. Oggi l’edificio è di proprietà dell’Amministrazione comunale di Pistoia i cui uffici si trovano ai piani superiori. Il piano terreno ed il primo piano sono occupati da una ricca collezione permanente di arte contemporanea, all’interno della quale ricordiamo opere di Ruffi, Barni, Buscioni, Fabro, Kounellis, Nigro e molti alti. Un’ulteriore parte del palazzo è invece destinata alle esposizioni temporanee di arte contemporanea.

Tags from the story
,
More from Discover Pistoia

Sui binari della storia

Nel 1864, al momento dell’apertura della Ferrovia Porrettana, le stazioni sul versante...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *