Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Editoriali

Natura mirabile

In copertina, gemme di Gelso bianco (Morus alba) - sopra Magnolia soulangiana (Magnolia × soulangeana) GEA Green Economy and Agriculture, parco scientifico e biotecnologico situato...

Tuscany – The fascination of landscapes, the nobility of art

La campagna intorno alla città vista dall’alto è caratterizzata dalle lineari forme geometriche create dalle piante dei vivai Ciao Luca e grazie per questa intervista....

Un altro parco in città

Un altro parco in città nasce dall’estro creativo degli architetti pistoiesi di U – Studio di architettura che fino dalla prima edizione, in collaborazione...

Bonus verde e bellezza, l’essenza di Naturart

Il verde ed il vivaismo sono tratti essenziali del nostro territorio. Dal distretto vivaistico pistoiese esportiamo ogni giorno, in tutto il mondo, eccellenze assolute,...

Nell’ottavo anno con l’abito nuovo

Naturart entra nell’ottavo anno di vita e si mette l’abito nuovo. Non cambiano gli obiettivi della rivista, portavoce delle bellezze e delle ricchezze del...

Made in Pistoia

La cultura di un territorio è rappresentata anche e, direi, in modo determinante dalla tradizione imprenditoriale che lo caratterizza e mai come nell’anno di...

Il brindisi di NATURART

L’anno di Pistoia Capitale italiana della Cultura si avvicina alla sua conclusione. Non sta a NATURART fare bilanci su ciò che è accaduto nel 2017,...

Uniti per valorizzare

Come associazione “TRANSAPP” abbiamo accolto con vero piacere la proposta della rivista NATURART, prestigioso esempio di promozione delle nostre bellezze ambientali, di collaborare per...

Il ritmo di un locomotore

Mi piace immaginare anche questo numero di NATURART come un viaggio. Il viaggio parte dal centro del capoluogo: ripercorso osservando le teste di pietra...

Rinascite e trasformazioni

Chiese e oratori. La presenza di tante chiese e di tanti oratori caratterizza in modo significativo il centro di Pistoia, tanto da dare fisionomia...

Sguardi luminosi

Il numero di NATURART che vi apprestate a leggere, il 25, esce – per usare l’espressione di un grande poeta come Leopardi – nel...

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Naturart 47

Discover Shop

spot_img

Discover

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...