Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Storia

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...

Un sogno che 160 anni fa unì l’Italia

Il 2 novembre 1864 veniva inaugurata la linea ferroviaria Pistoia-Bologna che divenne subito nota come “Porrettana” poiché quella cittadina con la sua stazione costituiva...

Legati da una reliquia

Dopo che lo sguardo ha vagato nell’animata festa di colori e personaggi delle Storie della Vergine, magistralmente affrescate da Agnolo Gaddi nella Cappella della...

Un tesoro restituito alla città

L’intervento di ripristino funzionale del Pantheon di Piazza San Francesco prese le mosse dall’approfondita analisi dello stato di forte degrado e abbandono cui l’intero...

Il “Pantheon” degli uomini illustri

La consuetudine di celebrare personaggi della storia antica o recente come exempla di virtù e d’ingegno affonda le radici in quella tradizione classica, recuperata...

Abetone, bellezza naturale da valorizzare

Nell’archivio storico del cessato Corpo Forestale dello Stato, recentemente versato all’Archivio di Stato di Pistoia per fini conservativi e di consultazione, si trovano cinque...

Quel poema che ispirò Giacomo Leopardi

Nella storia della cultura pistoiese che è riuscita ad avere anche una rilevanza nazionale, Niccolò Forteguerri è stato quasi completamente dimenticato. Eppure la figura...

Le immagini della memoria

"Carbonai”, è il termine che ha costituito nei corso dei secoli lo stigma degli emigranti pistoiesi. Le foto che corredano il testo costituiscono il...

Il rito antico della carbonaia di Vivaio

La vestale, al maschile, era Paolo Begliomini, un volontario dell’Associazione “Amici di Vivaio”, delegato già da alcuni anni a questo “storico” ufficio. Ormai è solo...

Il teatro napoletano approda a Pistoia

A partire dalla recente uscita nelle sale del film di Mario Martone “Qui rido io”, si è riacceso l’interesse a livello nazionale per Eduardo...

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Naturart 47

Discover Shop

spot_img

Discover

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...