Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Ultime notizie:

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Giardini segreti – La Campagna dentro le mura

Nome opera: Giardini segreti/ La campagna dentro le mura

Indirizzo: Buggiano Castello – 51011 Borgo a Buggiano (PT)

Informazioni: Associazione Buggiano Castello, www.buggianocastello.it

Orari di apertura:

Sabato 30 aprile e domenica 1 maggio / 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Sabato 7 maggio e domenica 8 maggio /9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00

Contenuti speciali, anteprime e curiosità sono già disponibili sui canali Facebook e Instagram dell’associazione e sul sito buggianocastello.it

A pagamento:

Biglietto intero: € 12,00

Biglietto ridotto*: € 8,00

Ridotto per i soci dell’associazione e minori di 26 anni e ingresso gratuito sotto 13 anni

Accessibile a disabili: No

Note alla visita: Aperture straordinarie dei giardini privati delle abitazioni dei residenti di Buggiano Castello.

Descrizione dell’opera: Arroccato su una collina disegnata dalla fitta presenza di olivi, Buggiano Castello è un gioiello di architettura romanica. Ma, soprattutto, è un borgo dove nei giardini delle ville, e di quelle che un tempo erano case-torri, si è conservata la tradizione della coltivazioni di aranci, melangoli, mandaranci, mandarini, varietà di limoni e ancora, corbezzoli, giuggioli, melograni in un affascinante intreccio fra campagna e mura urbane. Ogni due anni i proprietari di questa straordinaria ricchezza aprono le porte ai visitatori. E così gli orti, ribattezzati “Giardino segreto giardino d’amore”, “Terra olivata”, “Giardino delle Tartarughe”, “Giardino Barocco” (forse il più sontuoso di tutti ospitato dentro l’antica Villa Sermolli), diventano protagonisti del “Borgo degli agrumi”. E’ una occasione speciale per gli appassionati di agrumi ornamentali e architettura di giardini, per chi cerca la Toscana più vera ma, soprattutto, per gli amanti del bello e dell’armonia.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...

“Nuovi equilibri” Al Mac’n

Domenica 15 dicembre alle ore 17.00 al Mac,n Museo...

Visite e istantanee d’epoca al Museo Civico

Domenica 15 dicembre torna il consueto appuntamento natalizio di...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...