Battistero di San Giovanni in Corte

Nome opera: Battistero di San Giovanni in Corte

Indirizzo: Piazza del Duomo – Pistoia

Informazioni: www.comune.pistoia.it 

Orari di apertura: Venerdì, sabato, domenica 10-13, 15-18

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: Edificato nella prima metà del XIV secolo su una precedente chiesa di origine paleocristiana, il battistero di San Giovanni in Corte rappresenta uno degli edifici religiosi più belli della città. Tradizione vuole che, nel 1153, avesse ospitato il corpo del Vescovo Atto, al quale si deve l’arrivo della reliquia di San Jacopo a Pistoia. La struttura, caratterizzata dalla tipica policromia marmorea bianca e verde, è a pianta ottagonale e si conclude con la lanterna ed una balaustra che corre per tutto il perimetro dell’edificio, arricchita di statue e guglie tipiche dello stile gotico. Il portale centrale, finemente decorato, introduce in un interno sobrio, al centro del quale spicca l’imponente fonte battesimale scolpito nel 1226 da Lanfranco da Como, che lascia la sua firma e la data nella splendida iscrizione onciale posta all’interno della vasca.

Tags from the story
, ,
More from Discover Pistoia

Chiesa di San Francesco

Nome opera: Chiesa di San Francesco Indirizzo: Piazza San Francesco 1 –...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *