Chiesa del Carmine

Nome opera: Chiesa del Carmine

Indirizzo: Piazza del Carmine – 51100 Pistoia

Informazioniwww.diocesipistoia.it; +39 0573 21912

Orari di apertura: Informazioni non disponibili

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Informazioni non disponibili

Descrizione dell’opera: Una chiesa dalla vita tormentata quella del Carmine, più volte sconsacrata e riconsacrata e spesso destinata agli usi più disparati. Fondata nel 1291 dalla Confraternita dei Frati Carmelitani subì due grandi interventi che ne modificarono la conformazione.
Nel 1500 l’architetto Arrighi fu artefice di una prima grande opera di modifica, che portò ad un importante ampliamento e ad una nuova decorazione a stucco dell’interno. Il secondo intervento fu quello del 1740, quando Raffaello Ulivi apportò ulteriori cambiamenti.
La chiesa del Carmine rappresenta un mirabile esempio di arte Barocca in città; gli stucchi e gli affreschi dell’interno sono attribuiti ai fiorentini Vincenzo Meucci e Tommaso Gherardini, gli arredi interni sono del periodo settecentesco.
Il 1800 fu un secolo molto triste per le sorti della chiesa, che, nel 1803 fu soppressa da Napoleone e, alla fine del secolo, ridotta a ricovero di mendicanti.
Successivamente riconsacrata, nel 2003 fu riqualificata da un’importante intervento di restauro che ha riguardato principalmente la facciata, la volta e il campanile.

More from Discover Pistoia

Museo della Cultura contadina

Nome opera: Museo della Cultura contadina Indirizzo: Piazza della Chiesa 5 –...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *