Fregio dell’Ospedale del Ceppo

Nome opera: Il fregio dell’Ospedale del Ceppo

Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII – Pistoia

Informazioni: Non disponibili

Orari di apertura: Visibile dalla Piazza

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: Tra le opere d’arte più note ed ammirate della città di Pistoia c’ è senza dubbio il fregio robbiano in terracotta invetriata dell’Ospedale del Ceppo. La narrazione, caratterizzata da una mirabile espressività e plasticità figurativa, si sviluppa attraverso riquadri collocati lungo le pareti ovest e sud del loggiato; il tema trattato è quello delle Sette opere di misericordia. Le fonti riportano Benedetto Buglioni come l’autore iniziale di alcune delle decorazioni, si attribuisce a lui la lunetta sopra al portale laterale al loggiato ed il medaglione con lo stemma del Ceppo (1515). Fu
solo dopo la sua morte che Giovanni della Robbia eseguì i cinque medaglioni incorniciati da ghirlande di fiori e frutti (1525) e le splendide formelle con le opere di misericordia. Il primo dei sette riquadri è collocato sul lato ovest (vestire gli ignudi e assistere le vedove e gli orfani), gli altri si trovano
tutti sulla facciata (dare alloggio ai pellegrini, visitare gli infermi, visitare i carcerati, seppellire i morti, dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati). L’ultimo riquadro è opera di Filippo di Lorenzo Paladini. Le formelle sono separate da espressive figure di Virtù.

Tags from the story
, ,
More from Discover Pistoia

Pistoia sotterranea

Nome opera: Pistoia sotterranea Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII – 51100 Pistoia  Informazioni:...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *