Museo del Ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile a Pontepetri

Nome opera: Museo del Ferro e Giardino dell’Energia Rinnovabile a Pontepetri

Indirizzo: Via La Piana – (Loc. Pontepetri) e Via del Molin Vecchio (Maresca)

Informazioni: www.ecomuseopt.it

Telefono:  N. Verde 800 974102

Ingresso: offerta libera

Accessibile a disabili: Parzialmente

Descrizione dell’opera:

Ferriera di Maresca
via del Molin Vecchio.
A Maresca è visitabile la più antica ferriera di tutta la Toscana; costruita verso la metà del XIV secolo, ha lavorato fino agli anni ’80 del 1900. L’Ecomuseo l’ha restaurata, grazie a finanziamenti europei, locali e privati (Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia) ed è aperta al pubblico dal 25 settembre 2016. Scopri come si è evoluto il suo restauro.
Al suo interno si conservano i macchinari idraulici storici (ruote, albero, magli). Il visitatore può provare a lavorare il ferro, sotto la guida dei nostri operatori.
Orari di apertura 2019:
Giugno e settembre – sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30
Luglio
 e Agosto – da giovedì a domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30  Prove di lavorazione del ferro alla forgia con un artigiano della Montagna  Per conferme fare sempre riferimento al sito dell’Ecomuseo.
Museo e giardino didattico del ferro
via La Piana-Pontepetri.
A poca distanza da Maresca, il museo del ferro: aperto nel 1999, propone documenti, filmati e attrezzi per lavorare il ferro provenienti dalle antiche ferriere locali. Gli studenti più giovani sono coinvolti in una divertente caccia al tesoro, “Il Principe di ferro”. Nel giardino pubblico vicino al museo è stato ricostruito un comparto per l’uso dell’energia idraulica, con canali (gore) e bottaccio; l’acqua del torrente Maresca mette in azione sotto i vostri occhi due grandi ruote in legno e un maglio che riproducono gli ambienti della ferriera e del mulino da castagne.
Aperture: Giugno e settembre – sabato e domenica dalle 15.30 alle 18.30 – Luglio – da giovedì a domenica dalle 15.30 alle 18.30 e 26/07 (Festa di Sant’Anna) dalle 15.30 alle 18.30 e dalle 21.00 alle 23.00 – Agosto – da giovedì a domenica e 15/08 dalle 15.30 alle 18.30. Per conferme fare sempre riferimento al sito dell’Ecomuseo.
More from Discover Pistoia

Il Piviere tortolino: dalla tundra artica ai crinali della montagna pistoiese

Probabilmente non sono in molti a conoscere il Piviere tortolino, un piccolo...
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *