Piazza della Sala

Nome opera: Piazza della Sala

Indirizzo: Piazza della Sala – Pistoia

Informazioni: Non disponibili

Orari di apertura: Sempre accessibile

A pagamento: No

Accessibile a disabili: Si

Descrizione dell’opera: Forse il più tipico angolo della città, a pochi passi dalla Piazza del Duomo si trova la suggestiva piazzetta della Sala. Di origine longobarda, all’epoca era la piazza centrale della città, dove sorgeva il palazzo del Gastaldo. Solo in età comunale, con lo spostamento del potere amministrativo nel palazzo degli Anziani in piazza del Duomo, la piazza fu destinata ad area di mercato e su tutto il suo perimetro, come nell’adiacente piazzetta dell’Ortaggio, sorsero botteghe di artigiani e generi alimentari di ogni tipo. Al centro della piazza era presente un pozzo per l’acqua, che dal 1564 fu arricchito con la statua di un leone che poggia la zampa sullo stemma di Pistoia, chiaro simbolo del dominio fiorentino sulla città; da questo momento il pozzo, molto caro ai pistoiesi, prese il nome di Pozzo del Leoncino. Il pozzo subì durante la sua storia diversi interventi di restauro, danneggiamenti e spostamenti, trascorrendo un periodo anche nella piazza del Duomo. Nonostante i molti cambiamenti strutturali subiti dai banchi e dalle botteghe nel corso dei secoli ancora oggi piazza della Sala rimane il cuore commerciale della città e uno dei suoi luoghi più caratteristici e frequentati.

Tags from the story
,
More from Discover Pistoia

Per fare un uomo, ci vuole un albero

Incontro solidale con Don Ciotti, sacerdote sui generis e la Fondazione Giorgio...
Read More