Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Ultime notizie:

A Saturnana presentazione del libro di Mariano Dolfi

Riprendono anche per il 2025 le iniziative culturali dell’associazione...

Al via “Le parole di Hurbinek 2025”

Domenica 19 gennaio, alle ore 17.00, al Funaro è...

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Villa e parco storico Rospigliosi

Nome opera: Villa e parco storico Rospigliosi

Indirizzo: Loc. Spicchio – Lamporecchio

Informazioni: www.giardinostoricorospigliosi.com

Orari di apertura: Visitabile su prenotazione allo 0573 803432

A pagamento: No

Accessibile a disabili: SI parco, NO Villa 

Note alla visita: Villa Rospigliosi è di proprietà privata ed è sede di attività di ristorazione, cerimonie, ecc. E’ visitabile solo su richiesta alla proprietà. Il parco storico è di proprietà pubblica, è popolarmente conosciuto come “I giardinetti” ed è liberamente accessibile.

Descrizione dell’opera: Villa Rospigliosi si trova a Lamporecchio nel cuore delle colline del Montalbano fra San Baronto e Vinci. E’ una villa prestigiosa costruita tra il 1667 e il 1669, su disegno della scuola di Gian Lorenzo Bernini, e destinata al papa pistoiese Giulio Rospigliosi, eletto con il nome di Clemente IX. Al piano nobile si trova un grande salone ellittico, interamente affrescato, coperto da una cupola sui cui pennacchi sono dipinte grandi figure femminili che sorreggono i segni zodiacali. Il giardino è composto da un grande prato, una vasca centrale e un’elegante cappella gentilizia. Sul lato posteriore si distende un vasto parco, recentemente restaurato, che era originariamente adibito a luogo di caccia a cui sia accede attraverso un viale fiancheggiato da lecci.

Sponsored by:

spot_img

Eventi

gennaio, 2025

Discover Shop

spot_img

Don't miss

Pistoia “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Era nell’aria da giorni, ma adesso è ufficiale: è...

Il 14 gennaio al Bolognini “Amuninni, storia di amore e di mafia”

Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio alle...

Torna la Befana in Piazza del Duomo

La befana che scende in Piazza del Duomo calandosi...

Musei Civici ingresso gratuito nel week end della befana

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 (Epifania) gennaio...
Discover Pistoia
Discover Pistoia
Sfoglia Discover Pistoia, Urban Magazine mensile gratuito a cura della Redazione di Naturart e pubblicato da Giorgio Tesi Editrice, disponibile nelle edicole del territorio il primo sabato del mese in abbinamento gratuito al quotidiano LA NAZIONE, online e in numerosi punti di distribuzione.
spot_imgspot_img

Potrebbero interessarti anche

L’altare argenteo di San Iacopo, gioiello di oreficeria nel cuore di Pistoia

Simbolo di Pistoia e opera di finissima oreficeria, l'altare argenteo stupisce ogni giorno di più Pistoiesi e non. Volete scoprire di più su questa...

Oratorio della Vergine Assunta

Nome opera: Oratorio della Vergine Assunta Indirizzo: Via Virginio Cappelli, vicino la Pieve di Santo Stefano - 51030 Serravalle P.se Informazioni: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it Orario di apertura: L'oratorio si...

Osservatorio Astronomico di San Marcello

Nome opera: Osservatorio Astronomico San Marcello Indirizzo: Via Pratorsi 2609 – Loc. Pian de’ Termini (San Marcello) Informazioni: www.gamp-pt.net Orari di apertura: Apertura al...