Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Ultime notizie:

Il futuro e il passato della Montagna

Un fine settimana tra arte contemporanea e storia locale...

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Arte

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

HOKUSAI, il Giappone in Toscana

Per la prima volta Palazzo Blu di Pisa ospita una grande mostra dedicata al maestro giapponese “HOKUSAI”, dal 24 ottobre 2024 fino al 23...

L’Arte è WOW!

Fondazione Arte Dynamo affonda le sue radici a Dynamo Camp. Situata sull’appennino pistoiese, al limitare di un’oasi WWF di 1000 ettari, si tratta della...

Pinocchio in ogni angolo del mondo

Che cosa comporta il tradurre “Pinocchio” nelle lingue e nelle culture di tutto il mondo? In primo luogo la possibilità di trasmettere una storia...

Napoli e Pistoia unite

Avvicinatevi alla Bellezza è il titolo che la Giorgio Tesi Group ha dato ad una collana editoriale che promuove e racconta, con testi ed...

Donne forti Il disegno della scultura

L’origine è il disegno!Begliomini, fin da ragazzo, osservando il mondo che agiva nel paese delle Piastre in cui è nato, inizia a rappresentarne graficamente...

Pistoia palcoscenico del grande cinema

La città di Pistoia, capitale del verde e conosciuta in tutto il mondo per il vivaismo di piante ornamentali, ha avuto recentemente un’importante vetrina...

A Ghali il premio Paesaggio in*canto, Sanremo 2024

La serata del 9 Febbraio 2024, nella serra di Villa Nobel a Sanremo, nell’ambito di Oltre Il Festival, è stata la culla cheha accolto...

’60 Pop Art Italia

La Pop Art è un fenomeno prettamente metropolitano: nasce a Londra nel 1956 e si sviluppa contemporaneamente a New York, Los Angeles, Parigi e...

Antonio Canova e il Neoclassicismo a Lucca

L’idea di questa mostra non è tanto l’influenza dell’arte di Canova sugli artisti lucchesi, ma una consonanza in luoghi lontani e senza condizionamenti reciproci...

Novecento inatteso

Palazzo Amati Cellesi, già Amati, fu fra Sette e Ottocento la più ampia e sfarzosa residenza nobiliare di Pistoia ed è infatti noto per...

Sponsored by:

spot_img

Eventi

maggio, 2025

Naturart 47

Discover Shop

spot_img

Discover

Presentazione del 23°volume di Valdinievole Studi Storici.

Sabato 5 aprile, alle ore 17, presso il Palagio...

Sophie Hebsaker a Villa Stonorov

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere...

Presentazione del volume Luigi Mazzei tra Déco e Novecento

Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso l’Auditorium...

Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione

Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato...