Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Ultime notizie:

I martedì di NATURART: un novembre di incontri tra arte, natura e cultura

Da martedì 11 novembre prende il via una nuova iniziativa promossa...

Alla scoperta del vino di Gregorio Ceccarelli, Nuovo appuntamento con gli Amici di NATURART

Domenica 16 novembre, a partire dalle ore 10.00, torna...

Nuovo appuntamento per la proiezione di Nostalghia di Tarvoskij

PROSEGUE LA RASSEGNA DEDICATA AL GRANDE PRODUTTORE CON LA...

Storia

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...

Un sogno che 160 anni fa unì l’Italia

Il 2 novembre 1864 veniva inaugurata la linea ferroviaria Pistoia-Bologna che divenne subito nota come “Porrettana” poiché quella cittadina con la sua stazione costituiva...

La collezione di Luigi Tronci

Penso che a molti sarà capitato di passare davanti ad un museo della musica o addirittura di entrarvi dentro, anche soltanto per curiosità. Penso alla...

Badia a Pacciana: un paese, un abate e una rivoluzione

In occasione della 45esima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana il comitato organizzatore ha pensato di valorizzare l’identità storico-culturale del complesso monastico...

Pianosinatico e la sua storia

Pianosinatico è un microscopico paesino, le cui sembianze, osservate dall’alto, dalla tortuosa strada che conduce all’Abetone, ricordano un presepe, raccolto e ordinatamente distribuito su...

Prunetta 1944-2022: un filo rosso sopra l’oceano

Fra i soldati giunti dall’America per combattere l’esercito tedesco vi erano gli uomini della Decima divisione di montagna, nata pochi anni prima, sull’esempio del...

Da Pistoia alla capitale della cristianità

S i è aperta venerdì 20 maggio e sarà visitabile fino al 9 ottobre Pistoia, Compostela d’Italia – L’altare argenteo di San Iacopo, mostra...

L’Arazzo millefiori a Parigi

La mostra Végétal – L’ècole de la Beauté presentata dalla storica Maison di gioielli Chaumet al Palais des Beaux- Arts di Parigi fino al...

Donne scrittrici protagoniste

Un colore su due viene confermato. L’Agenda letteraria 2023 mantiene il verde, che si collega alle piante e alla natura. Al posto dell’arancio, il...

Cinquant’anni e non sentirli

Una delle associazioni più attive e più longeve della Valdinievole e del territorio pistoiese è sicuramente l’Associazione culturale Buggiano Castello (ACBC), che prende il...

Sponsored by:

spot_img

Eventi

novembre, 2025

Naturart 47

Discover Shop

spot_img

Discover

Halloween a Pistoia e dintorni! Gli appuntamenti da non perdere.

Tutti gli appuntamenti per una notte da paura per...

Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026

Venerdì 24 ottobre, nella Sala della Crociera del Ministero...

FERROVIA PORRETTANA

Scopri il programma completo!

Stefano Mancuso a Pistoia: un appuntamento da non perdere!

Lectio magistralis di Stefano MancusoMercoledì 29 ottobre 2025 |...