Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Ultime notizie:

Montagna Pistoiese: tutti gli eventi di Settembre

Settembre sarà un mese ricco di eventi e attività...

Fiera di Casalguidi 2025 | 140ª edizione tra musica, cultura e sapori 

Dal 10 al 16 settembre 2025 torna l’attesissima Fiera di Casalguidi, tra...

Quarantasettesima edizione della Festa Storica di Badia a Pacciana

Dal 6 al 14 settembre un ricco programma musicale...

Storia

Pininfarina alla Biblioteca San Giorgio

Negli stabilimenti pistoiesi nel corso del tempo sono stati prodotti veicoli di ogni tipo, compresi quelli militari nei periodi bellici. Alla fine degli anni...

Porrettana Express è magico!

Scorci unici sull’Appennino, boschi incontaminati abitati da animali selvatici, piccoli borghi dove riscoprire la cucina tradizionale e itinerari artistici ancora poco conosciuti, un viaggio...

Un sogno che 160 anni fa unì l’Italia

Il 2 novembre 1864 veniva inaugurata la linea ferroviaria Pistoia-Bologna che divenne subito nota come “Porrettana” poiché quella cittadina con la sua stazione costituiva...

La pala di Sebastiano Vini in San Giovanni Battista al Corso

L'ex chiesa rinascimentale di San Giovanni Battista si presenta con una sobria facciata le cui linee, troppo nette, rivelano la ricostruzione post bellica. Ma,...

Stazioni come luoghi di attesa

Nell’immaginario collettivo la stazione è principalmente un luogo dove sostare in attesa di un treno, per un viaggio o per ricevere una persona che...

Larciano e la granata

L'esempio più significativo è fornito dalla produzione della “GRANATA DI SAGGINA”, ma la granata che hanno conosciuto i nostri nonni e che ha dato...

I luoghi di Mario Tobino e di “sorella follia”

Arrivando a Maggiano, nella campagna lucchese a pochi chilometri da Pistoia, e attraversando i cancelli dell’ex ospedale psichiatrico che sorge appartato in mezzo al...

Sui binari della storia

Nel 1864, al momento dell’apertura della Ferrovia Porrettana, le stazioni sul versante pistoiese erano solo due: Piteccio e Pracchia, che costituiva la stazione di...

Una mostra per un Altare

  Notevole successo la mostra sull’altare d’argento di Pistoia inaugurata a Santiago il 9 luglio. La qualità delle fotografie di Nicolò Begliomini e lo spettacolare...

San Giorgio e il Drago

Un artista sensibile, colto, oggetto di fama, ma rimasto in un cono d’ombra dopo la scomparsa precoce, ben poco conosciuto nella complessità del suo...

Lizzano Pistoiese: la memoria e l’eternità

I murales fatti dagli artisti del Gruppo Donatello di Firenze che dal 1988 hanno aperto un nuovo capitolo della vita del paese A Lizzano Pistoiese...

Sponsored by:

spot_img

Eventi

settembre, 2025

Naturart 47

Discover Shop

spot_img

Discover

Un Altro Parco in Città 2025

Dal 26 al 28 settembre torna “Un altro Parco in...

Una giornata a Pescia per il Palio | Domenica 7 settembre 2025: orari e programma

La prima domenica di settembre Pescia si trasforma nel...

Patate per tutti a Serra Pistoiese!

Sabato 13 settembre 2025 a Serra Pistoiese, frazione del Comune di Marliana...