
Paradisi e incanti. I giardini storici della provincia di Pistoia
Autori: Laura Dominici e Perla Cappellini (MIRABILIA arte e memoria – Pistoia)
Prefazione: Valerio Tesi (Soprintendenza di Firenze)
Editore: Giorgio Tesi Editrice srl
Caratteristiche: 2015
Lingua: italiano
Moltissime illustrazioni corredano infatti le 256 pagine che introducono alla conoscenza del patrimonio verde della nostra Provincia, dal cuore di Pistoia, alle belle ville dei dintorni, fino alle colline e al Montalbano; da Montecatini con i suoi parchi termali alle dimore della Valdinievole, ai giardini di Pescia e ai giardini degli agrumi di Buggiano. Un itinerario che si snoda dai luoghi più segreti, i chiostri e gli antichi orti in città, ai grandi parchi celebri nel mondo, come quello di Celle a Santomato, il giardino di Collodi o il parco di Pinocchio, fino ad arrivare sulla montagna pistoiese, dove gli alberi monumentali segnano le tappe della storia del paesaggio.
Un tema, quello del verde storico e del suo recupero, di grande attualità e di cui è necessario e urgente riaffermare il valore, partendo, imprescindibilmente, dalla conoscenza della sua storia illustre.
Ti potrebbero anche interessare:
Avvicinatevi alla bellezza
Pistoia città dei pulpiti
Un racconto storico, artistico, culturale e fotografico dei quattro arredi liturgici a cui Pistoia deve una delle sue più nobili identificazioni, quella di “Città dei pulpiti”.
PREZZO: 25,00 €
La Visitazione di Luca della Robbia
Un racconto sulla storia, il restauro e la trasferta in America del capolavoro robbiano che rappresenta l’abbraccio affettuoso tra la Vergine Maria e la cugina Elisabetta.
PREZZO : 25,00 €
Monografia sul genere Cornus
Un libro dedicato al genere Cornus con dettagli delle specie, delle varietà, ibridi e cultivar presenti nei 5 continenti, scritto dal paesaggista francese André Gayaud.
PREZZO: 35,00€