Flash mob verde urbano
byLiberiamo i troppi giardini murati e sconosciuti di Pistoia.
Una voce importantissima dell’economia di Pistoia è rappresentata dal distretto dei vivai. Il vivaismo pistoiese accompagna un pezzo di storia della città: ha avuto origine nella seconda metà dell’Ottocento, a partire da piccoli spazi coltivati a piante ornamentali all’interno delle mura urbane. Oggi i vivai di Pistoia sono circa 2000, la maggior parte a conduzione familiare, specializzati nella produzione di piante ornamentali da esterni, per il verde pubblico e privato.
Liberiamo i troppi giardini murati e sconosciuti di Pistoia.
Un’emozione riproducibile e l’esperienza olfattiva con la vegetazione delle coste.
Giardino, mediatore di emozioni fra colori e profumi.
Intervista a Federico Quaranta a Pistoia anche per “Un altro parco in città”.
Selezionate quattro nuove varietà di Ginkgo biloba, battezzate con nomi della mitologia etrusca.
Selezione, propagazione e coltivazione di una pianta antica e attuale per la sua eccezionale bellezza.